Psicoterapia all’adolescente

“L’adolescente e il suo desiderio di essere contemporaneamente come tutti gli altri e come nessun altro.”

Jacques Drillon

La psicoterapia con gli adolescenti è un percorso diverso dalla psicoterapia dell'adulto. Ogni adolescente è alle prese con un processo di trasformazione fisica, psicologica e sociale che spesso lo fa sentire immerso in un turbamento travolgente. Fra i flutti del cambiamento, le nuove sfide portano le ragazze e i ragazzi ad essere ingaggiati in nuove modalità di impegno verso il mondo.

Sfide e Cambiamenti nell'Adolescenza

Questi movimenti causano spesso scontri fra il ragazzo e i genitori o gli insegnanti che hanno talvolta la sensazione di non comprendere più il ragazzo, non più bambino ormai. I rapporti diventano permeati di questa incomunicabilità, i ragazzi dichiarano di non sentirsi capiti ed i genitori di non essere ascoltati. Ne consegue che questi momenti siano particolarmente delicati per tutto il sistema famiglia che si trova a dover rinegoziare compiti, modalità comunicative e spazi di autonomia.

Supporto Psicoterapeutico per Adolescenti

Nel nostro centro psicoterapeutico, il malessere di ogni adolescente viene indagato in relazione alla complessità dei compiti evolutivi fase specifici. Ne consegue che il significato che si attribuisce ai sintomi è di tipo teleologico. Ciò che si indaga è, quindi, il valore prospettico di queste difficoltà che rimandano indicazioni sulla futura crescita e sviluppo.

La funzione della psicoterapia al Centro Ancora non è dunque quella di "normalizzare" l'adolescente problematico quanto piuttosto aiutare il ragazzo ad affrontare il senso di questa crisi e sostenerlo nel far sì che tutto il potenziale intrinseco di trasformazione possa dispiegarsi.