L'ADOLESCENTE
I percorsi rivolti ad adolescenti e giovani adulti partono dal presupposto che ogni individuo sia portatore di un’unicità e creatività che è già presente in ognuno, prima ancora di poter essere scoperta.
I momenti di difficoltà, siano essi dovuti a difficoltà psicologiche e/o scolastiche, sono un’occasione preziosa per la ragazza o il ragazzo per scoprire nuovi modi di guardare al proprio mondo interiore ed esteriore, con uno sguardo che sappia valorizzare le potenzialità progettuali di ognuno.
Crescere significa di certo proiettarsi verso il futuro ma significa al contempo “discendere”. Saper raccogliere l’eredità, non solo familiare ma anche di un contesto culturale in cui ognuno di noi è immerso è una tappa importante per poter acquisire la consapevolezza di essere protagonisti del proprio percorso di crescita. Riconoscere il proprio “discendere da” non significa abbandonarsi ad un atteggiamento vittimistico e paralizzante, al contrario è la *conditio sine qua non* della trasformazione.
Crediamo che uno dei più importanti obiettivi che ogni percorso di sostegno psicologico e di potenziamento del metodo di studio sia quello di sostenere il ragazzo di fronte a compiti sempre più complessi, compiti che portano però con sé una domanda di senso, di identità, di appartenenza e progettualità.