Psicomotricità funzionale
“Noi siamo ben oltre le parole.”
F. Nietzsche
La psicomotricità funzionale preventiva del Centro Ancora propone ai bambini della scuola dell'infanzia e della primaria uno spazio e un tempo dedicati all'esplorazione e alla conoscenza del sé.
L'Approccio della Psicomotricità Funzionale
L'approccio del Centro Ancora rivitalizza la presenza del corpo e propone al bambino un'esperienza vissuta, contrassegnata dalla scoperta, dall'apertura ai sensi e dalla messa in gioco del soggetto a livello psico-motorio.
Prerequisiti e Prevenzione dei Disturbi di Apprendimento
Ogni bambino, per poter accedere ai nuovi apprendimenti metodici di lettura, scrittura, calcolo, dovrebbe possedere una serie di prerequisiti funzionali all'apprendimento. Questo sottolinea l'importanza di una corretta evoluzione delle funzioni psicomotorie, quale elemento di prevenzione dei disturbi di apprendimento e del conseguente disagio scolastico.
Lo scopo che ci prefiggiamo attraverso la psicomotricità funzionale è quello di favorire un'evoluzione della persona che sia in grado di permetterle non solo una migliore conoscenza di sé e del proprio corpo, ma anche il raggiungimento di una maggiore autonomia personale e di una attenzione focalizzata.